Concerti estivi 2017

Non c'e' estate senza musica, senza balli e senza allegria e per noi che siamo cresciuti con il Festivalbar delle canzoni estive ecco qui la nostra breve rassegna estiva di musica di alta qualità: Concerti in Castello.
Non c'e' estate senza musica, senza balli e senza allegria e per noi che siamo cresciuti con il Festivalbar delle canzoni estive ecco qui la nostra breve rassegna estiva di musica di alta qualità: Concerti in Castello.
Le Piccole Letture Notturne si svolgono in luoghi suggestivi o di aggregazione del nostro paese: il circolo culturale, il locale noto per i buon aperitivi, la gelateria o il cortiletto della biblioteca. E chi partecipa? Chi ama i libri, chi ama leggerli e chi ama condividerli.
La meravigliosa Sala Pessini ha ospitato la presentazione dell'ultimo libro di Elda Lanza "Il tovagliolo va a sinistra". Con la collaborazione di Marì Botta e Chiara Parente ci hanno descritto prima il perchè del galateo nei nostri tempi moderni e poi tavole meravigliosamente imbandite e ricette della tradizione castelnovese.
Elda Lanza
Il 30 Aprile 2017 abbiamo dato il via ad una nuova iniziativa "La Camminata di Primavera" lungo gli argini della Scrivia a cui hanno partecipato 130 persone accompagnate da una preparatissima Guardia Parco che ci ha spiegato la flora e la fauna del nostro torrente e come rispettarla. Prosegui per leggere il reportage della nostra prima camminata.
La meravigliosa Sala Pessini che oggi ospita tanti eventi a Castelnuovo Scrivia ha alle spalle una storia che risale al Seicento...leggiamo un breve riepilogo.
Silvia Sacco
Una nuova iniziativa sta avendo corso nel nostro paese: visite guidate ai monumenti della città. Iniziativa che speriamo prenda sempre più piede e che porti maggior turismo nella nostra splendida cittadina.
Paola Pisa
Leggi tutto: Arte e cultura a due passi da casa - Visite Guidate in Castelnuovo
Venerdì 18 novembre 2016 in una sala Pessini gremita si è svolta la presentazione del libro di Antonello Brunetti: "ARCHEOLOGIA: 40 ANNI ALLA RICERCA DELLE NOSTRE RADICI" il primo dei due volumi dedicati all"orgoglio per i propri antenati" che ripercorrono 40 anni di scoperte, studi e restauri sulle origini di Castelnuovo Scrivia e le opere d'arte del nostro paese.
Silvio Maniezzo
Leggi tutto: ARCHEOLOGIA - Alla scoperta delle nostre radici. 18 novembre 2016
Quest’anno il programma allestito dall’amministrazione comunale per la tradizionale festa di San Giuseppe è stato arricchito dalla mostra “Dissonanze Armoniche” del GRUPPO 7, che dopo il successo conseguito a Tortona lo scorso autunno, ha portato le sue opere a Castelnuovo, nelle sontuose sale del Castello Podestarile.
Paola Pisa
Leggi tutto: Dissonanze Artistiche del Gruppo 7 - dal 17 al 26 Marzo 2017
Lasciamo che siano le immagini dei bonsai a parlare ed a descrivere una giornata di successo sotto la torre del Castello Podestarile. Tutte le fotografie sono state scattate da Luigi Bloise.
Rita Corino
Leggi tutto: Bonsai sotto la torre - Foto racconto di una giornata - 1 novembre 2016
Numerosi Castelnovesi hanno partecipato domenica 22 Gennaio ad una giornata di cultura e svago a Torino organizzata dal Cantiere Cultura, con la collaborazione dell’Agenzia Dimensione Futuro: l’occasione è stata la visita alla mostra “Henri de Toulouse-Lautrec, La Belle Epoque”.
Paola Pisa
Leggi tutto: Viaggio a Torino, Villa della Regina e Toulouse-Latrec. 22 gennaio 2017
Domenica 16 Ottobre si è svolta in tutta Italia la quinta edizione della “Fai-Marathon”, la giornata d’autunno organizzata dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), evento di punta della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l'Italia”.
Paola Pisa
Sabato 4 marzo 2017 nella nostra splendida e gremita Chiesa Parrocchiale ha avuto corso il quarto e ultimo appuntamento della rassegna musicale "Lo strumento e la sua voce". Questa giornata d'arte ha visto cimentarsi l'orchestra composta dagli studenti del liceo musicale Saluzzo Plana di Alessandria con l'incredibile partecipazione tra il pubblico del nostro vescovo di Tortona padre Vittorio Francesco Viola. Nel pomeriggio l'azienda artigiana dei Fratelli Patricola ha aperto le sue porte ai visitatori curiosi di conoscere l'incredibile storia della creazione di oboe e clarinetti. Continua a leggere, potrai ascoltare anche i brani che ci hanno deliziati dal vivo...
Silvio Maniezzo
Leggi tutto: Incontro d'arte: oboe e clarinetti - 4 marzo 2017
Da sabato 29 ottobre al 13 novembre a Castelnuovo Scrivia è sbarcata "Grandi alberi fuori dal bosco", mostra fotografica itinerante inserita nell'ambito degli eventi di "Autunno nel Parco, la rassegna del Parco del Po". Nelle splendide antiche sale del Castello podestarile, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino propone un percorso tematico dedicato agli alberi locali ed esotici, attraverso le immagini di Tiziano Fratus, esperto "cercatore di alberi".
Gianni Girani
Sabato 4 febbraio 2017 nelle splendide sale del Castello Podestarile di Castelnuovo Scrivia ha avuto corso il terzoappuntamento della rassegna musicale "Lo strumento e la sua voce". Questa giornata d'arte ha visto cimentarsi il maestro costruttore di fisarmoniche Carlo Fortunato, i musicisti impegnati nei pezzi di Astor Piazzolla e due eccezionali ballerini di tango. Continua a leggere, potrai ascoltare anche i brani che ci hanno deliziati dal vivo...
Cristina Pleba
Leggi tutto: Incontro d'arte tra fisarmoniche e ballerini di tango - 4 febbraio 2017
Cultura non significa solamente lettura, scienza, arte e condivisione letteraria. Colto è colui che non dimentica. Che fa tesoro del passato, che lo tramanda e lo insegna. Fanno parte della cultura di un paese anche le sue tradizioni culinarie.
Paola Felice e Rita Corino
Sabato 14 gennaio 2017 nelle splendide sale del Castello Podestarile di Castelnuovo Scrivia ha avuto corso il secondo appuntamento della rassegna musicale "Lo strumento e la sua voce". Questa giornata d'arte ha visto cimentarsi i maestri liutai Alessio Bertucci, nostro concittadino, e Federico Gabrielli con i musicisti dell'Ensemble Estudiantina Mandolinistica Vogherese che hanno regalato ai tanti partecipanti ore di cultura, musica e allegria con assoluta maestria. Continua a leggere, potrai ascoltare anche i brani che ci hanno deliziati dal vivo...
Cristina Pleba e Rita Corino
Tra le iniziative inserite nel programma dei festeggiamenti di San Desiderio 2016 va ricordata una mostra un po' particolare ispirata dai Giochi Olimpici di Rio svoltisi pochi giorni prima.
Pierangelo Luise
Leggi tutto: Olimpiadi in Mostra a Palazzo Centurione - Settembre 2016
Sabato 19 novembre 2016 nelle sale del Castello Podestarile di Castelnuovo Scrivia ha avuto corso il primo appuntamento della rassegna musicale "Lo strumento e la sua voce". Il primo incontro d'arte ha visto cimentarsi il maestro liutaio Umberto Raccis e il maestro di chitarra Luciano Marziali che hanno regalato ai tanti partecipanti ore di cultura, musica, divertimento ed una delicata vena romantica donata dalle corde della speciale chitarra artigianale suonata con assoluta maestria. Continua a leggere, potrai ascoltare anche i brani che ci hanno deliziati dal vivo...
Rita Corino
Leggi tutto: Incontro d'arte tra Luciano Marziali e Umberto Raccis - 19 novembre 2016
Avete mai visto una piazza che ride? Io, sì.
Domenica……Settembre la nostra bella piazza Vittorio Emanuele II, l’austera piazza medioevale, il cuore del nostro paese e della nostra storia, l’abbiamo vista ridere d’allegria.
Elda Lanza
"I Racconti di Sived": incredibile e suggestivo concerto di Natale che ha riempito le sale del Castello Podestarile di Castelnuovo Scrivia Sabato 17 Dicembre alle ore 21.00.
Silvio Maniezzo
Leggi tutto: I Racconti di Sived - Concerto in Castello, Sabato 17 dicembre 2016