Le Piccole Letture Notturne si svolgono in luoghi suggestivi o di aggregazione del nostro paese: il circolo culturale, il locale noto per i buon aperitivi, la gelateria o il cortiletto della biblioteca. E chi partecipa? Chi ama i libri, chi ama leggerli e chi ama condividerli.
L'iniziativa prevede che alcuni dei presenti portino con sé un libro particolarmente amato, un brano o un racconto da condividere con gli altri partecipanti leggendone parti ad alta voce. Un breve, ed assai formale, votazione dei presenti decreta il brano vincitore della serata e a cui va un piccolo premio simbolico!
Il nostro primo incontro si è svolto giovedì 13 luglio 2017 nel suggestivo cortiletto della biblioteca, lo sponsor della serata è stata la "Gelateria Aurora" che ha offerto il gelato al vincitore e ai partecipanti che in tarda serata si sono presentati a riscuotere l'ambito premio! Ringraziamo di cuore gli sponsor di queste piacevoli serate che oltre il premio mettono in palio l'opportunità di stare insieme, condividere cultura e fare cultura.
Dicevamo della prima serata, ecco i testi letti:
E qualche bella immagine a ricordo della nostra serata:
And the winner is...rullo di tamburi: "La Ballata delle Prugne secche" di Pulsatilla. Testo che consigliamo vivamente di leggere in questo periodo estivo, leggero e allegro. Prova a chiedere in Biblioteca se sei interessato.
Sono stati molto bravi tutti i nostri lettori e tutti i brani ci hanno lasciato un ricordo o un'emozione.
E ancora qualche bella immagine a ricordo della nostra serata:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 20 luglio la nostra seconda serata di letture si è svolta presso il Circolo "Il Ponte".
Come di consueto si sono avvicendati diversi lettori che hanno allietato e stupito il pubblico con brani anche inconsueti di testi più o meno conosciuti.
La vincitrice della serata è stata Chiara Leva con un toccante brano sulla malattia tratto dal libro di Calòabresi "Cosa tiene accese le stelle", in seconda posizione Silvana Prati con il volume "Draghi " di Riccardo Corsi.
Il lato positivo di queste serate è che, oltre alle letture di libri già conosciuti ai più, si possono trovare spunti per letture alternative che arrivano dalla piccola editoria e che spesso non riescono ad oltrepassare una ristretta cerchia di lettori.
E ancora qualche bella immagine a ricordo della nostra serata:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 27 luglio la nostra ultima serata di letture si è svolta presso il Circolo "Ra Piasa'". Ci siamo salutati con il proposito di tornare ad incontrarci a settembre.
Coordinatore della serata è stato niente di meno che il Sindaco Gianni Tagliani, anche in questa occasione i brani scelti spaziavano da classici moderni come la Lunga vita di Marianna Ucria o L'alchimista per passare a un libro di storia locale (Foglie al vento di Lelio Sottotetti) a toccanti poesie più o meno note scelte.
Il brano vincitore è stato, a sorpresa, Il re del piccolo popolo : raccolta di favole per bambini letto dall'autrice stessa Barbara Delmastro, ma tanto divertimento e curiosità ha suscitato anche il brano tratto dalla Guida galattica per autostoppisti
Vi aspettiamo al rientro dalle vacanze carichi di libri da leggere!
E ancora qualche bella immagine a ricordo della nostra serata:
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |