Biscotti+pan+di+zenzero%3A+la+ricetta+per+eccellenza+del+simbolo+di+Natale
castelnuovoculturait
/2024/11/26/biscotti-pan-di-zenzero-la-ricetta-per-eccellenza-del-simbolo-di-natale/amp/
Cucina

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale

Tra le ricette per eccellenza di tutto il periodo natalizio ci sono i biscotti pan di zenzero, amati da grandi e piccini: ecco come realizzarli in casa.

I biscotti allo zenzero sono uno dei dolci della tradizione natalizia. Sebbene nel nostro paese siano arrivati solo di recente, sono diventati ormai un must per moltissime famiglie. È un dolce che assume diverse forme in base alla nazione, anche se è chiaro a tutti che i piccoli omini di pan di zenzero ormai sono diventati internazionali.

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per eccellenza del simbolo di Natale – castelnuovocultura.it

Quello che è certo è che i biscotti pan di zenzero sono fondamentali in tantissime case nel periodo dell’anno che precede il Natale. Alcuni li preparano per decorare gli alberi e altri per fare regali od offrirli a tavola durante le festività. Oltre al classico omino, si possono utilizzare anche altri stampini come quello a forma di stella o ad albero.

Per coloro che vogliono creare il fascino e la magia del Natale in casa anche attraverso ad alcuni prodotti tipici, questi biscotti sono ideali. Soprattutto se ci sono bambini che amano divertirsi a sfornare questi deliziosi dolci. La ricetta è semplice e intuitiva da seguire, basta avere tutti gli ingredienti a portata di mano.

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per le feste natalizie

I biscotti pan di zenzero sono di certo il simbolo che fa subito festa e mette buon umore. In gener sono raffigurati dagli Omini Gingerbread, che ogni persona può tranquillamente sostituire con altre formette: alberelli, stelline, bamboline, casette e altre forme del Natale disponibili in casa. Sono ottimi dolcetti da gustare durante tutto il periodo natalizio.

Biscotti pan di zenzero: la ricetta per le feste natalizie – castelnuovocultura.it

Ingredienti

Per i biscotti pan di zenzero:

  • 360 gr di farina ’00
  • 75 gr di zucchero di canna
  • 75 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di melassa scura (in alternativa 150 gr di miele)
  • 150 gr di burro freddo
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 pizzichi di sale
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata

Per la ghiaccia reale:

  • 150 – 170 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 30 gr di albume d’uovo fresco
  • 1 cucchiaino di succo di limone fresco
  • Colorante alimentare rosso o del colore che preferite

Preparazione

  1. Preparare i biscotti pan di zenzero è molto semplice. Mettere la farina nel mixer o disporre la farina su un piano di lavoro. Poi aggiungere lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, le spezie in polvere e il sale; aggiungere il burro freddo a pezzetti. Poi fare in modo che l’impasto raggiunga la sabbiatura sia se si fa a mano o al mixer.
  2. Poi aggiungete la melassa e l’uovo all’impasto della sabbiatura. Poi dare un colpo di mixer così da vedere il composto rappreso.
  3. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e formare una palla velocemente. Avvolgere l’impasto morbido in una pellicola e schiacciarlo leggermente. Lasciare riposare in frigo per 2 ore.
  4. Infarinare il piano di lavoro e dividere l’impasto in 2 o 3 parti, stendere una parte per volta con uno spessore di 4-5 mm e intagliare la sfoglia.
  5. Procedere con la realizzazione dei biscotti e poi sformarli per poi adagiarli in una teglia foderata di carta da forno. Cuocere a 180° per 12 minuti.
  6. Lasciar raffreddare per e poi decorare gli omini a proprio gusto.
Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Se il bucato appena lavato ha un pessimo odore non serve rimetterlo in lavatrice: la soluzione la trovi in cucina

Capita spesso che in inverno i nostri capi non emanano un buon odore, scopriamo insieme…

11 mesi ago

Amazon Black Friday: le migliori offerte sotto i 20€

Sono partite le attese promozioni di Amazon per il Black Friday. Tanti sono i prodotti…

11 mesi ago

Anticipazioni Uomini e Donne: regalo imbarazzante di Tina, pubblico impallidito

Che cosa succederà nel programma tanto amato condotto da Maria De Filippi? Qualcosa di incredibile…

11 mesi ago

Se ti hanno regalato una Stella di Natale fai attenzione: solo così durerà a lungo

Una pianta molto delicata ma bellissima e che fa subito Natale. Ecco come prendersi cura…

11 mesi ago

Carote, perché dopo un po’ diventano molli e come farle tornare fresche

Dopo un po' di giorni le carote diventano molli e non sono croccanti come appena…

11 mesi ago

Le bevande che provocano gonfiore addominale: alcune totalmente insospettabili

Alcune bevande sono buone ma possono causare degli sgradevoli effetti collaterali. Rimarrai senza parole conoscendole!…

11 mesi ago